Traduzioni

Forte di più di 20 anni di esperienza nei settori della traduzione e della localizzazione, offro una vasta gamma di servizi nell’ambito linguistico:

  • Traduzione dall’inglese e dall’italiano verso il francese (la mia lingua materna)
  • Rilettura e revisione di testi tradotti in francese
  • Copy-editing
  • Project Management per progetti di traduzione con altre lingue sorgenti oppure di destinazione

Quali sono i miei settori preferiti? Per i miei numerosi clienti ho lavorato per clienti in ambiti molto diversi tra di loro, ma ho potuto specializzarmi in alcuni settori in particolare:

  • ONG
  • Mediazione e Peacekeeping
  • Settore militare
  • Storia
  • Storia dell’Arte
  • Turismo

Naturalmente, questa lista non è esaustiva, non esitate a contattarmi per saperne di più!

Per darvi un’idea dei miei servizi, ecco una breve lista (provvisoria) delle traduzioni fatte o gestite che sono state pubblicate o sono disponibili sul Web:

  • Arnaldo Pomodoro 1955-1965, Forma, 2019.
  • Afro, Forma, 2018.
  • Scheggi, Forma, 2015.
  • Manuel de médiation de l’Union africaine – Volume I – La Médiation dans les processus de paix – Conception, élaboration et processus, UA & HD Centre, 2013. (link)

  • Manuel de médiation de l’Union africaine – Volume II – La Médiation dans les processus de paix – Aspects thémathiques, UA & HD Centre, 2013. (link)
  • Manuel de médiation de l’Union africaine – Volume III – La Médiation dans les processus de paix – Pour des processus plus inclusifs, UA & HD Centre, 2013. (link)

  • Teresa Whitfield, Pratique de la médiation : le rôle des acteurs externes dans la médiation, Centre pour le dialogue humanitaire, 2012.
  • “Barbed wire during the Great War: origins, tactical theories, diffusion and impact on the representation of the conflict”, in Luoghi e Architetture della Grande Guerra in Europa. I sistemi difensivi dalle teorizzazioni di Karl von Clausewitz alla realtà della Prima Guerra Mondiale, Hypogean Archaeology, n°7, BAR International Series 2438, pp. 21-34, 2012.
  • Vincenzo Foppa, la Chapelle Portinari, traduzione in collaborazione con Anne Guglielmetti, Actes Sud/Motta, 1999.
  • Futurisme, L’Italie face à la modernité 1909-1944, traduzione in collaborazione con Anne-Marie Fici, Hélène Mariéthoz, Jacques Senger, Fondation de l’Hermitage/Mazzotta, 1998.